Trovati 67
-
Pozzi (2)
Pozzi ricadenti nel bacino, suddivisi per uso e con assegnato il volume emunto annualmente. Gli usi dei pozzi sono stati accorpati come segue: - A pozzi ad uso idropotabile... -
Strato completo dei punti prelievo e rilascio da/in acque superficiali, includente le derivazioni superficiali a vario titolo, i pozzi di sub-alveo, la captazione di sorgenti ed i rilasci...
-
Strato contenente processi geologici particolari secondo struttura della Banca Dati nazionale CARG del Servizio Geologico d'Italia, derivate da rilevamento alla scala 1:25.000...
-
Strato contenente i punti delle osservazioni geologiche secondo struttura Banca Dati nazionale CARG del Servizio Geologico d'Italia, derivate da rilevamento alla scala 1:25.000. Il layer...
-
Lo strato raccoglie gli eventi alluvionali piu' significativi verificatisi nel bacino del fiume Arno a partire dall'alluvione del 1333 fino ai piu' recenti del dicembre 2009. Il DataBase...
-
Strato informativo della pericolosita idraulica nel bacino del fiume Arno definito secondo i criteri della Direttiva 2007/60/CE e del DLgs 49/2010. Il Piano di gestione riguarda tutti...
-
Strato informativo della pericolosita idraulica nel bacino del fiume Arno definito secondo i criteri della Direttiva 2007/60/CE e del DLgs 49/2010
-
Strato informativo del rischio idraulico nel bacino del fiume Arno definito secondo i criteri della Direttiva 2007/60/CE e del DLgs 49/2010
-
Strato contenente gli elementi geomorfologici ed antropici in forma lineare nella banca dati nazionale CARG del Servizio Geologico d'Italia, derivate da un rilevamento alla scala 1:25.000
-
Strato contenente i punti modellati come sfiori (punti di uscita dell'acqua) nel bacino dell'Arno utilizzati nelle simulazioni del modello SIMI (SIT - Modellazione Idraulica), sviluppato...
-
Strato poligonale riferito ai bacini o interbacini afferenti alle 44 sezioni significative
-
Questo archivio contiene diverse tipologie di dati prodotti da uno studio del DIAF finalizzato all'analisi del materiale esistente riguardo al censimento e allo stato delle opere di...
-
Stazioni idrometriche del Bacino dell'Arno
-
Strato contenente strutture plicative e superfici assiali (lineari) secondo Banca Dati nazionale CARG del Servizio Geologico d'Italia, derivate da rilevamento alla scala 1:25.000. La...
-
Lo strato rappresenta le fasce di possibile interazione acque sotterranee con il reticolo superficiale, in coordinate UTM. Tavole correlate (TAV D) Per dettagli vedere Relazione di...
-
Dati prodotti nell'ambito del programma di ricerca tra Autorità di Bacino del Fiume Arno e Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze (DST) congiuntamente a...
-
Dati prodotti nell'ambito del programma di ricerca tra Autorità di Bacino del Fiume Arno e Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze (DST) congiuntamente a...
-
Dati prodotti nell'ambito del programma di ricerca tra Autorità di Bacino del Fiume Arno e Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze (DST) congiuntamente a...
-
Lo strato informativo riporta l'ubicazione delle targhe delle alluvioni nella citta' di Firenze, con l'indicazione, nella tabella degli attributi, del materiale e della quota relativa al...
-
Rappresentazione della distribuzione planimetrica delle tracce delle sezioni trasversali sul fiume Arno e su alcuni dei suoi affluenti principali. Lo strato deriva dall’unione degli...